Maschera nera peel-off
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Pochi minuti per una pelle pulita
Perché la maschera nera possa svolgere appieno la sua azione purificante, il tempo di posa è di quindici o venti minuti, durante i quali potrà svolgere appieno la sua azione purificante. L'uso è immediato e semplice, l’applicazione della maschera non propone particolari difficoltà.
- Prima di stendere il prodotto, meglio detergere il viso con acqua tiepida o un detergente naturale.
- Applichiamo poi uno strato sottile sul viso, concentrandoci sulle zone dove le imperfezioni sono più visibili.
- Al termine del periodo di posa, rimuoviamo lo strato di maschera solidificato tirandolo delicatamente dal basso verso l'alto, cioè dal mento verso la fronte.
La maschera nera è adatta a tutti i tipi di pelle, ma se la nostra pelle è molto sensibile, evitiamo di stenderla sulle guance e concentriamoci solo dove necessario. Attenzione anche alle labbra e al contorno occhi, notoriamente le parti più delicate del viso: stendiamo il prodotto lasciando uno spazio di sicurezza attorno a queste aree.
La maschera nera peel-off da 35 ml può essere utilizzata fino a 4 applicazioni.
La maschera black e la Zona T
La maschera nera appartiene alla categoria delle maschere peel-off, ovvero di quei prodotti che si applicano come una crema semiliquida e tendono poi a solidificare sulla pelle formando una pellicola.
È proprio questa pellicola che, al termine del trattamento, andrà rimossa, ottenendo così l'effetto peel-off, che in inglese significa sbucciare. Il principale vantaggio della maschera nera è che può essere applicata anche solo su aree specifiche del viso, come la cosiddetta “zona T”, che comprende fronte, naso e mento.
È in queste aree esposte che è più facile la formazione di punti neri e potremo così agire in modo selettivo evitando, se necessario, guance e contorno occhi.
In Royal Beauty crediamo in una bellezza che evolve con te. Creiamo prodotti ispirati ai trend globali, unendo innovazione, qualità e accessibilità.
